AREA GEOGRAFICA: MENA (Medio Oriente e Nord Africa), Egitto
SETTORE D’INTERVENTO: Sviluppo sostenibile, Economia circolare, Digitalizzazione, Decent work
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO: L'obiettivo principale del progetto è quello di creare un ecosistema imprenditoriale che promuova innovazioni di processo e prodotto nel settore manifatturiero egiziano e lo spinga verso modelli di business, processi di produzione e sistemi di governance più sostenibili. Le attività cercheranno di migliorare in particolare i sistemi di produzione dei comparti tessile-cuoio innovando la loro catena del valore, facilitando soluzioni di business innovative e sostenibili e guidando lo sviluppo di nuovi prodotti e processi ECO-ICT, organizzando piattaforme di scambio fra imprenditori, innovatori, ricercatori e responsabili politici e promuovendo forme di lavoro dignitoso e di qualità.
OBIETTIVI: ● Promuovere un cambiamento nell'ecosistema delle imprese in Egitto verso un modello di sviluppo equo e sostenibile. ● Sostenere lo sviluppo innovativo del settore delle PMI nel comparto del cuoio e del tessile, mirando ad aumentare le opportunità di occupazione e di generazione di reddito. ● Rafforzare le competenze professionali di tecnici e imprenditori verso processi e modelli di produzione industriale sostenibili e digitali. ● Creare nuove opportunità di lavoro secondo i criteri dell'Agenda 2030 (SDG8). ● Stabilire nuove policy industriali in tema di sviluppo di ricerca, economia circolare, digitalizzazione e lavoro di qualità. ● Costituire alleanze e partnership fra attori pubblici, privati, centri di ricerca e università.
ATTIVITÀ:
- Costituzione di una piattaforma programmatica fra stakeholder pubblici e privati per la promozione di policy per l'innovazione, la sostenibilità del sistema manifatturiero egiziano e di nuove forme di lavoro dignitoso.
- Produzione di rapporti di ricerca su mercato del lavoro e nuove tendenze industriali.
- Organizzazione di percorsi formativi pilota per innovatori, ricercatori e aspiranti imprenditori nel settore tessile, cuoio, pelle e improntati alla digitalizzazione e alle tecnologie green.
- Sviluppo di competenze imprenditoriali e start-up nei settori di riferimento attraverso attività all'interno di incubatori e acceleratori industriali.
- Messa a punto di una piattaforma e-commerce per la promozione e vendita di prodotti tessili e cuoio-pelle realizzati secondo processi eco-sostenibili.
- Promozione e diffusione dei risultati attraverso incontri, seminari, workshop e conferenze con il coinvolgimento di attori locali, nazionali ed internazionali
RISULTATI:
- Rafforzata la collaborazione fra attori pubblici e privati nella definizione e promozione di policy innovative per la ricerca e lo sviluppo socioeconomico e per la promozione di forme di lavoro dignitoso.
- Miglioramento delle competenze tecnico-professionali di operatori, rappresentanti PMI e aspiranti imprenditori nel settore industriale manifatturiero.
- Raccolti nuovi dati e informazioni sul mercato del lavoro e sul contesto socioeconomico egiziano con particolare riferimento ai sistemi e modelli di innovazione e sostenibilità per processi e prodotti del settore tessile e del cuoio-pelle.
- Acquisizione di nuove competenze imprenditoriali per giovani innovatori e maker nel settore manifatturiero.
- Costituzione di una piattaforma e-commerce per la promozione e vendita di prodotti manifatturieri del tessile e del cuoio-pelle realizzati secondo processi eco-sostenibili.
- Costituzione e rafforzamento di network locali, nazionali e internazionali per nuove azioni di ricerca, sviluppo e innovazione nell'ambito dei processi industriali (settore manifatturiero).
PARTNERSHIP: Capofila: Università del Cairo. Partner: Progetto Sud; IMC; NRC; Egyptian Chamber of Textile Industries; Egyptian Chamber of Leather Industries; Link Campus University; Sercam Advisory.
PERIODO/DURATA: 2020 - 2023 (36 mesi)
DONOR: Commissione Europea - DG Neighbourhood and Enlargement Negotiations (NEAR) - Codice Progetto: ENI/2019/413-550